Garmin: presentate a Las Vegas le novità di inizio 2015

Redazione MtbCult
|

COMUNICATO STAMPA

Si allarga la proposta dei prodotti Garmin per il mondo dello sport, dell’outdoor e del fitness. Dalla fiera C.E.S. (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, vetrina mondiale dell'elettronica di consumo, Garmin presenta il suo primo e rivoluzionario GPS smartwatch vίvoactive™, accanto a fēnix™ 3, il nuovo GPS outdoor sportwatch per chi vuole portare la propria passione anche nella propria quotidianità, ed a epix™, il primo GPS da polso cartografico touch a colori.

Garmin Vivoactive, il primo smartwatch con Gps integrato.

Garmin Vivoactive, il primo smartwatch con Gps integrato.

Ultimo ma non meno importante, vívofit 2™, la fitness band per monitorare in modo chiaro, veloce e immediato il proprio livello di attività fisica giornaliero.
Tra le novità 2015 anche Connect IQ, la prima piattaforma dedicata alla progettazione di applicazioni e widget per personalizzare i nuovi strumenti da polso Garmin, scaricabili dagli utenti Garmin.

Le schede complete di ogni prodotto sono disponibili nella sezione Link/Download.

Il primo smartwatch con Gps integrato
Sul nostro polso è scoppiata una vera e propria rivoluzione, non solo nelle palestre cittadine e lungo i sentieri di montagna, tra gli sportivi praticanti, ma anche nella vita di tutti i giorni. Garmin vίvoactive™ è il primo smartwatch con GPS integrato che unisce tutta la tecnologia di una fitness band a funzioni dedicate a varie attività sportive come running, ciclismo, nuoto, golf e walking.

Garmin Vivoactive nella versione nero.

Garmin Vivoactive nella versione nera.

Sottile, comodo da indossare e dal design minimale e di tendenza, vίvoactive™ fornisce dati precisi sull’attività che stiamo “praticando”, dando la possibilità all’utente di restare sempre connesso con familiari e amici grazie alle Smart Notification.
Tramite la nuova piattaforma Connect IQ™, il nuovo smartwatch di casa Garmin potrà essere personalizzato con applicazioni e widget, rendendolo ancora più funzionale alle proprie esigenze.

Fenix, capitolo terzo
Uno sportwatch dalle prestazioni professionali ora disponibili al grande pubblico. Si presenta così fēnix™ 3, l’orologio (ma è riduttivo chiamarlo così) dotato di funzioni dedicate alle attività all’aria aperta e sportive di ogni tipo: dal trail running allo sci alpinismo, dalla mountain bike al nuoto.

Garmin Fenix 3.

Garmin Fenix 3.

Una vera e propria rivoluzione tecnologica, a partire dall’innovativa antenna esterna EXO™ installata direttamente nella ghiera del quadrante, a garanzia di un’acquisizione del segnale GPS e GLONASS ancora più veloce e precisa. Tante le funzioni racchiuse in fēnix™ 3 come Auto-Run-Climb, LiveTrack e TracBack, oltre alla stima del dato di VO2max, il tutto in uno strumento da polso elegante e prezioso, soprattutto nella versione Sapphire con vetro bombato in zaffiro.
Anche fēnix™ 3 come molti altri GPS sportwatch di Garmin consente di gestire le Smart Notification con cui è possibile ricevere dal proprio smartphone avvisi di messaggi e-mail, SMS, chiamate in arrivo e notifiche di calendario.

Garmin_Fenix_3_Sapphire (7)

Uno strumento unico nel suo genere, che risponde alle esigenze di chi mette la propria passione sportiva sopra ogni cosa.
Tramite la nuova piattaforma Connect IQ™, il potrà essere personalizzato con applicazioni e widget, rendendolo ancora più funzionale alle proprie esigenze.

Un compagno per gli escursionisti
È il primo GPS smartwatch da polso cartografico a colori con pulsantiera e schermo touch, dedicato all’outdoor. Robusto ma al tempo stesso comodo da indossare, epix™ permette all’utente di consultare le mappe con un colpo d’occhio, senza dover estrarre un palmare dalle tasche o dallo zaino, lasciando quindi le mani libere di muoversi.

Garmin Epix.

Garmin Epix.

Dotato di un display a colori touchscreen da 1,4” pollici ad alta risoluzione e di una memoria interna di oltre 8GB, epix™ è dotato di una mappa europea topografica 1:100.000 precaricata. Inoltre lo strumento viene fornito con un abbonamento gratuito di un anno a BirdsEye. epix™ sarà un affidabile compagno dell’escursionista evoluto, che può contare su un segnale satellitare forte, costante e stabile, grazie all’innovativa antenna esterna EXO™ installata direttamente nella ghiera del quadrante, a garanzia di un’acquisizione del segnale GPS e GLONASS ancora più veloce e precisa.

Le mappe sono sempre a portata d'occhio.

Le mappe sono sempre a portata d'occhio.

Tramite la nuova piattaforma Connect IQ™, il potrà essere personalizzato con applicazioni e widget, rendendolo ancora più funzionale alle proprie esigenze.

Un timer per la vita: Vívofit 2
È il successore della famosa fitness band di Garmin, uno strumento immancabile al polso di chi vuole mantenersi in forma con semplicità: vívofit 2™.
Comodo da indossare tutti i giorni grazie al particolare design dello schermo retroilluminato e al cinturino con chiusura autobloccante, è un vero e proprio timer per l’attività fisica, e fornisce dati su passi compiuti, chilometri percorsi, calorie bruciate, avvisando con un segnale acustico quando da troppo tempo si è fermi.

Garmin Vivofit 2.

Garmin Vivofit 2.

Di immediato utilizzo e assolutamente intuitivo, vívofit 2™ registra anche la qualità del sonno e del riposo notturno. E non manca un occhio di riguardo anche al lato più fashion del fitness, con una nuova gamma di cinturini intercambiabili in diverse colorazioni. Garmin vívofit 2™, il modo più semplice per avere uno stile di vita attivo, salutare e un pizzico fashion.

GARMIN_vivofit_2 (8)

Connect Iq
Garmin presenta Connect IQ™, la prima piattaforma libera per terze parti o per utenti evoluti che vogliono creare applicazioni che dialoghino con la strumentazione rivolta al mondo sportivo, personalizzando il proprio dispositivo GPS.

Gli sviluppatori potranno non solo creare componenti grafiche da aggiungere alle schermate principali, ma anche app per incrementare la funzionalità dello strumento, così da renderlo ancora più vicino allo stile di vita personale e alle esigenze dell’utente.

Il kit di sviluppo del software (SDK) è la naturale evoluzione della tecnologia grazie alla quale Garmin è leader di settore. Particolare attenzione alla riduzione dei consumi e della durata della batteria, nonché alla connettività con smartphone e sensori periferici tramite Bluetooth® e ANT+®.

Per informazioni www.garmin.com/it

Condividi con
Sull'autore
Redazione MtbCult

Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
Logo MTBCult Dark
Newsletter Background Image MTBCult
arrow-leftarrow-right