Orbea Trail Tales è un’iniziativa suggestiva del famoso brand iberico.
Un modo singolare per dar voce ai sentieri da Mtb e ai loro esploratori.
Storie di amicizia ed emozioni, di solitudine ed evasione.
Racconti di sentieri divenuti grandi.
Non più semplici itinerari tra un luogo ed un altro, ma veri trail che narrano la storia di chi vi è passato prima.
In questo modo Orbea intende avvicinarci non solo al sentiero stesso ma anche tra di noi.
Un gesto nobile che arriva in un periodo in cui tutti vorremmo evadere dalla quotidianità.
Proviamo a farlo insieme, mettiamoci comodi, magari con un bel drink in mano e immergiamoci nel prossimo racconto…
FROM OAK TO ANCHOR
Euskal Herria, Paesi Baschi o Pais Vasco, la terra dell'antica quercia, del ferro e delle montagne verdi che si stagliano sull'impetuoso oceano Atlantico.
Il solido potere delle antiche foreste e dei profondi giacimenti di ferro bilanciano il capriccioso oceano.
Tale equilibrio di energie è una presenza costante nella storia dei baschi, che affonda le sue radici nella notte dei tempi.
Sappiamo che l'Euskera è una delle poche lingue uniche al mondo, che è sopravvissuta a molte sfide ed è ancora ampiamente parlata.
I baschi erano balenieri e marinai impavidi, nonché pastori e contadini.
Non sappiamo quando iniziarono la caccia alle balene, ma è noto che alla fine del Medioevo governavano il commercio marittimo.
Nel XV secolo, circa l'80% delle navi che attraccavano a Bristol (Regno Unito) erano basche ed erano cariche di minerale di ferro, olio di balena, lana di Castiglia e vino di Bordeaux.
I baschi avevano bisogno di imbarcazioni robuste per sopravvivere agli agitati mari del Golfo di Biscaglia e la terra dava loro i materiali perfetti. Le montagne basche contenevano abbondanti giacimenti di ferro, oltre a foreste da cui ottenere il carbone per raffinarlo.
Inoltre, i boschi di querce e faggi fornivano legno resistente.
Anche la sorte ebbe la sua importanza, poiché nel IX secolo, grazie a un incontro con i vichinghi, impararono il modo migliore per costruire barche solide e veloci.
Sfruttando appieno le risorse naturali e le conoscenze acquisite, svilupparono la tecnologia cantieristica, fino a dominare il settore a livello mondiale.
Ovviamente, una tale storia industriale lascia tracce sul territorio e ancora oggi è possibile percorrere i vecchi sentieri che iniziano sulle montagne vicine alla costa.
Le strade strette e tortuose che portavano a valle il carbone sono facilmente riconoscibili dai regolari segni della terra bruciata dove per secoli il legno venne trasformato in carbone.
I sentieri del ferro sono invece più ampi, con curve dolci, e passano spesso attraverso gallerie nel fianco della montagna.
Lì il minerale di ferro veniva estratto e trascinato giù per la montagna con cavallo e carro, e in seguito con piccoli treni.
Tali percorsi sono ancora utilizzati e mantenuti dalla comunità ciclistica locale, offrendo fantastiche avventure nelle profondità delle montagne basche.
I sentieri sono stati erosi nel fianco della collina, offrendo ai ciclisti piste che scendono verso la costa attraverso frondosi boschi di querce e faggi meravigliosamente conservati.
L'uso storico dei sentieri conferisce loro caratteri diversi e se è vero che molti ciclisti sono più interessati alla corsa che alla storia, ciò consente di dare uno sguardo al passato.
I sentieri del ferro e del carbone si trovano sulla costa dove il minerale veniva trasformato in ferro e acciaio utilizzando il calore del carbone, ma vanno anche oltre.
Dalla costa si estendono a ventaglio, seguendo le balene e le rotte commerciali attraverso l'indomita distesa dell'oceano.
Qui sono più difficili da seguire, ma non impossibili.
Grazie a vecchi documenti, gli storici possono rintracciare le navi basche e tracce della lingua in paesi lontani.
Sappiamo così che molto presto nella loro storia si avventurarono in Norvegia e da lì in Islanda.
Nel XVI secolo, i coraggiosi marinai baschi attraversavano regolarmente l'Atlantico per commerciare con il Canada.
Si stima che, alla fine del XVI secolo, cinquemila baschi navigassero ogni anno attraverso l'Atlantico senza carte nautiche e intrattenessero scambi pacifici con i nativi americani.
È rilevante il fatto che, durante tali viaggi, i baschi non soffrissero di scorbuto, malattia che quasi 200 anni dopo uccideva ancora i marinai britannici e francesi.
Ciò è stato attribuito al loro consumo liberale di sidro, una passione ancora oggi molto comune in qualsiasi parte dei Paesi Baschi.
I sentieri che iniziano sulle montagne basche, quindi, conducono verso la costa e poi da lì si estendono attraverso l'oceano Atlantico fino al Canada.
È uno di questi sentieri che seguiamo oggi, quello della nave, “San Juan”.
Questo percorso ha probabilmente avuto origine a metà del 1500, quando un albero fu abbattuto e trasformato in tavole.
Contemporaneamente, venne estratto del minerale di ferro dal terreno e prodotto carbone in alta montagna.
Questi tre ingredienti seguirono i nostri sentieri lungo la montagna, attraverso tunnel, ponti e foreste, fino alla costa.
Qui furono lavorati da alcuni degli artigiani più abili del mondo e, lentamente, venne costruita la San Juan.
Era lunga 52 piedi, pesava 240 tonnellate e vantava 3 alberi e un equipaggio di 60 robusti baschi.
Salpò nel 1565, sulle tracce della sfuggente balena franca, attraverso lo spietato oceano Atlantico, fino a Terranova.
Sbarcati lì, i marinai commerciavano con i nativi americani, insegnavano loro un po' di Euskera e trasformavano il grasso di balena in olio.
Fu in quel luogo che il disastro colpì, sotto forma di tempesta, rompendo la catena dell'ancora e affondando la nave nelle fredde acque di Red Bay, Terranova.
E lì rimase per più di quattro secoli, fino a quando fu scoperta nel 1978.
Grazie alle acque fredde e alla copertura di fango, la nave era perfettamente conservata e per 30 anni un team di scienziati ha lavorato incessantemente per sollevarne con cura delle parti, modellarle e sostituirle nella loro tomba d'acqua.
Come nota interessante, i marinai sopravvissero tutti e tornarono nei Paesi Baschi, dove presentarono la prima richiesta registrata di risarcimento a un'assicurazione marittima, la quale ebbe successo e tutti vennero pagati per la loro avventura.
Albaola è la fondazione basca creata per ricostruire la San Juan, utilizzando metodi tradizionali e materiali locali.
I lavori sono iniziati nel 2013 quando sono stati selezionati e abbattuti alberi locali, il ferro trasformato in chiodi e artigiani del posto hanno iniziato il faticoso processo di ricostruzione della San Juan, utilizzando tecniche antiche ormai quasi dimenticate.
Una volta terminata, la nave riprenderà le vecchie rotte, alla conquista dell'altro capo dell'Atlantico, in una ricostruzione di quel fatidico viaggio del 1565.
Nel frattempo, i ciclisti locali continueranno a percorrere i sentieri che si snodano dalle cime dei monti baschi fino alla costa atlantica, da dove proseguono, attraverso le onde, verso coste lontane, che noi non possiamo raggiungere.
Per maggiori informazioni visitate il sito Trail Tales.
Se volete rimanere aggiornati su storie ed emozioni da vivere seguite il profilo Instagram Trail Tales.⬇️
Condividi con
Tags
Sull'autore
Simone Lucchini
Mi piace essere estroso, mi ritengo molto versatile e sono il più giovane del gruppo, con una vocazione che spazia dall’Xc fino all’enduro senza disdegnare il mondo e-Mtb e gravel. Mi piacciono i video e la guida in generale