VIDEO - Intervista a Nino Schurter, il più grande di sempre

Simone Lanciotti
|

DIMARO - Nino Schurter è il più vincente, il più longevo (è ancora in attività), il più versatile, il più umile e il più innovativo degli atleti che la Mtb abbia mai avuto. Ha contribuito allo sviluppo tecnico della mountain bike e ancora oggi riveste un ruolo chiave.
Da 15 anni è al top nella categoria Elite e le parole di elogio, gratitudine e ammirazione non bastano mai.
Su Nino Schurter già abbia detto e scritto tantissimo, ma in questa video intervista ripercorro con lui i momenti dell'esordio e i momenti di trionfo utilizzando le immagini nel nostro archivio fotografico.
Mancano alcuni momenti importanti (il terzo posto alle Olimpiadi di Pechino nel 2008 quando era ancora Under 23), ma la sua carriera ad oggi non ha eguali.

nino schurter
SMC1981

E, a sentirlo parlare, non ha ancora intenzione di mollare.
Il 2024, infatti, sarà l'ultimo anno di gare cross country?
E che cosa farà dopo?
Iniziando dal 2007, quanto le Mtb erano molto, molto diverse da oggi, ripercorriamo la sua carriera, da sempre legata Scott e Sram.
Questa video intervista è stata registrata in Val di Sole, il venerdì prima della sua ennesima vittoria in Coppa del mondo.
Attivate i sottotitoli in italiano (oppure in inglese, se preferite) e premete play...

La carriera di Nino Schurter inizia molto lontano, ben prima del 2007, e racconta l'evoluzione umana, atletica e tecnica di un atleta che è diventato un simbolo per il nostro sport.
Vi mostriamo di seguito le immagini che avete visto nel video e che ho commentato insieme a egli stesso.

Qui tutti i nostri articoli, video e approfondimenti su Nino Schurter e in particolare vi segnalo questi articoli:

Condividi con
Sull'autore
Simone Lanciotti

Sono il direttore e fondatore di MtbCult (nonché di eBikeCult.it e BiciDaStrada.it) e sono giornalista da oltre 20 anni nel settore delle ruote grasse e del ciclismo in generale. La mountain bike è uno strumento per conoscere la natura e se stessi ed è una fonte inesauribile di ispirazione e gioia. E di conseguenza MtbCult (oltre a video test, e-Mtb, approfondimenti e tutorial) parla anche di questo rapporto privilegiato uomo-Natura-macchina. Senza dimenticare il canale YouTube, che è un riferimento soprattutto per i test e gli approfondimenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
Logo MTBCult Dark
Newsletter Background Image MTBCult
arrow-leftarrow-right