Toscano Enduro Series 2024: titoli a Palmieri e Baroncelli

Redazione MtbCult
|

Toscano Enduro Series 2024: Palimeri e Baroncelli festeggiano a Massa Marittima, conquistando la gara e il titolo.
La celebre località toscana è stato lo scenario perfetto per l’ultimo round del Toscano Enduro Series 2024, che si è confermato ancora una volta il campionato enduro di riferimento in Italia, con quasi 400 atleti provenienti da tutta la penisola e anche oltre visto che l’enorme risonanza della “cycling destination” maremmana richiama sempre anche molti atleti stranieri.

Francesco Guidi e la sua crew hanno risposto ancora una volta presente di fronte al popolo dell’Enduro con una gara che si è svolta tutta sul versante del Monte Arsenti, tralasciando per quest’anno la pur bellissima parte del Lago dell'Accesa, dove alloggia la superclassica Canyon.

Partenza alle 8 dalla località Ghirlanda, di fronte allo Sleep n’Ride, la favolosa struttura alberghiera appositamente dedicata ai bikers.
Già sulla PS1 si è capito che Vittorio Palmieri non avrebbe fatto sconti a nessuno, infatti ha dominato tutte e quattro le PS, lasciando il dubbio solo per chi si sarebbe salito sul podio insieme a lui.

Quindi, onore anche a Jacopo Del Principe (TSI) che ha strappato un ottimo secondo assoluto, chiudendo al primo posto tra gli Elite Master, sia in gara che in campionato.
Ma anche a Omer Hutman, che è arrivato da Israele per classificarsi primo tra gli U23 oltre che terzo assoluto.



Quinto assoluto e primo tra gli junior Christian Valenti (Young Riderz), davanti a Tiziano Pichelli del TSI, che però si è aggiudicato la vittoria del campionato.
Nessun dubbio sul fatto che Palmieri abbia quindi mantenuto la testa del campionato e si sia portato a casa il titolo di campione assoluto del Toscano Enduro Series 2024, proprio davanti a Jacopo Del Principe e a Tiziano Pichelli.

Tra le donne vittoria di Sofia Baroncelli (Bearz Racing) davanti ad Ambra Giusti dell’Elba Ovest e Nicole Andreoni dei Trail Dogs. Nello stesso ordine anche la classifica femminile del Toscano Enduro Series 2024.

Festa grande per il Team TSI che ha vinto la classifica a squadre davanti all’Abetone Gravity Team e agli Young Riderz Pistoia.

Tra gli oltre 100 ragazzini alla partenza nelle categorie Esordienti ed Allievi, anche stavolta la vittoria è andata a Lorenzo Noferini dell’Abetone Vittoria Gravity Team, davanti al local Niccolò Lanzoni della I-Mtb che si è consolato con la vittoria nel campionato.
Tra gli esordienti, Riccardo Salvatori dell’Oneeleven ha avuto la meglio su Stefano Marullo, aggiudicandosi gara e campionato, mentre tra le esordienti donne l’ha spuntata Marta Fiocchi della Porrettana Bike davanti a Sofia Ponzi del Vallone delle Cese che pur arrivando seconda si è imposta nel campionato, e a Alice Farinelli della Scuola di Ciclismo Arezzo.

Negli M1 grande ritorno per Dieghino Benassi, che ha regolato Giulio Monnecchi per solo 1 secondo in una delle sfide più calde della giornata, mentre negli M2 vittoria per Federico Tamberi, che però ha lasciato la vittoria del campionato a Iacopo Bicchi del Sam sport.
Tra gli M3 ennesima vittoria per Matteo Rimondo dell’Abetone Gravity Team, davanti all’inossidabile Marco Mazzi (Cicli Mancini), nello stesso ordine anche in campionato.
Tra gli M4 Alessandro Bagnoli (I-MTB) ha dimostrato di sentirsi a casa a Massa Marittima, battendo il vincitore del TES Matteo Cuneo, mentre a vincere nella categoria M5 è stato Roberto Farinelli della Scuola di Ciclismo Arezzo, che si è anche aggiudicato il campionato.
Grande battaglia per il gradino più alto del podio nella categoria M6, con il vincitore Michele Cortopassi diviso da Nicola Raffaelli di meno di un secondo, mentre tra gli M7 a vincere gara e titolo è stato Andrea Consani.

Tra i quasi 150 “elettrici” ha vinto Rocco Bocelli del Giocatore d’Azzardo davanti a Filippo Colarusso del Team Snep e a Paolo Bertozzi del Team RP.
Da ricordare l’ottima prestazione del supercampione della MotoGp Marco Melandri, giunto al quinto posto assoluto e al primo delle EB3.
Tra le donne a primeggiare è stata la rientrante Francesca Bonanni davanti alla tedesca Shirley Klauer e a Nola Ferraro.

Entrambi i vincitori assoluti tra le e-Bike hanno primeggiato anche nella speciale classifica Moro Challenge riservata ai piloti Yamaha, dimostrando che la bici giapponese rappresenta sempre più una sicurezza per coloro che la utilizzano ma anche che lo sviluppo condotto da Yamaha durante tutto il campionato si è rivelato estremamente positivo ed azzeccato.

Qui sotto, la classifica generale dell'ultima tappa:

Qui sotto, la classifica generale per categoria del Toscano Enduro Series 2024:

Divertimento al massimo anche per il folto pubblico assiepato sulle pendici del Monte Arsenti ed in particolare sulla classicissima Rock n’Roll Queen, grande soddisfazione quindi del presidente dell’Asd Bike Service - Trail Brothers, Francesco Guidi, ma anche e soprattutto per la squadra dei Trail Builder capitanati da Andrea Tiezzi, Danilo Martini e Enrico Filippi, che hanno messo insieme una serie di sentieri veramente fantastici.

Importanti i risvolti turistici che la manifestazione ha portato a tutto sul territorio di Massa Marittima, sia nei giorni della gara che in quelli immediatamente precedenti: oltre 2000 presenze tra atleti, tecnici e accompagnatori impegnati sia nelle prove che nella messa a punto dei mezzi.
Ma anche e soprattutto a godere di questo meraviglioso inizio di estate sui sentieri massesi.

Adesso quindi via libera a tutti gli appassionati che vorranno scegliere tra le piste che dalla cima del Monte Arsenti ma anche la nuove della zona del Lago dell’Accesa, che sono veramente divertenti e adatte a tutti per sentirsi un po' atleti replicando le gesta dei campioni del Toscano Enduro Series 2024.
Anche grazie al noleggio rinnovato con l’importante accordo con il brand tedesco Canyon, che ha fornito le bici della nuova gamma allestite in maniera specifica per l’uso nei sentieri maremmani.
E proprio nell’ottica di allargare il panorama dei possibili fruitori della mountain bike, Bike Service offre anche la possibilità di utilizzare tutta la gamma di e-Bike di Santa Cruz.

Il Toscano Enduro Series 2024 quest’anno si congeda prima, ma solo perché il gruppo organizzativo composto da Marco Corsi, Enrico Landucci, Davide Demin, Stefano Congregati, Massimiliano Baldisseri e Rolando Galli si sta preparando per nuove sfide, essendo anche organizzatore della tappa toscana dell’Italian Enduro Series il 28 luglio all'Abetone e del Campionato Italiano Enduro del 6 ottobre, in collaborazione con i ragazzi dell’Elba Ovest.

Qui gli altri articoli sul Toscano Enduro Series.

Per altre informazioni ToscanoEnduroSeries.it

Condividi con
Sull'autore
Redazione MtbCult

Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
Logo MTBCult Dark
Newsletter Background Image MTBCult
arrow-leftarrow-right