Coppa del Mondo in Val di Sole: il programma e gli orari, chi ci sarà

Redazione MtbCult
|

Da domani venerdì 14 giugno fino a domenica 16 giugno i big del cross country e della downhill mondiale si ritroveranno in Trentino per il round di Coppa del Mondo in Val di Sole.
Nelle settimane scorse, vi abbiamo già dato alcune informazioni sui percorsi, che trovate negli articoli qui sotto:

Ora vediamo nel dettaglio il programma delle gare con gli orari giorno per giorno.

Coppa del Mondo in Val di Sole: il programma

Il round di Coppa del Mondo 2024 in Val di Sole inizia domani con le qualificazioni di downhill femminile alle 14:00 e si conclude con la gara XCO U23 maschile alle 16:00 di domenica 16 giugno.

Di seguito sono riportati gli orari principali del fine settimana di gara.

Venerdì 14 giugno

12:00 – Qualificazione della Coppa del Mondo di downhill | Donne Elite
12:30 – Qualificazione della Coppa del Mondo di downhill | Uomini Elite
14:00 – Qualificazione della Coppa del Mondo di downhill | Donne Juniores
14:15 – Qualificazioni Coppa del Mondo di downhill | Uomini Juniores
15:00 – Semifinale della Coppa del mondo di downhill | Donne Elite
15:30 – Semifinale della Coppa del Mondo di downhill | Uomini Elite
17:15 – Coppa del mondo di short track | Donne
17:50 – Coppa del mondo di short track | Uomini
18:40 – Coppa del mondo di short track | Donne U23
19:15 – Coppa del mondo di short track | Uomini U23

Sabato 15 giugno

11:30 – Finale della Coppa del Mondo di downhill | Donne Juniores
12:00 – Finale della Coppa del mondo di downhill | Uomini Juniores
13:15 – Finale della Coppa del Mondo di downhill | Donne Elite
14:00 – Finale della Coppa del Mondo di downhill | Uomini Elite

Domenica 16 giugno

09:00 – Coppa del mondo di cross country | Donne U23
11:15 – Coppa del mondo di cross country | Donne
14:00 – Coppa del mondo di cross country | Uomini
16:00 – Coppa del mondo di cross country Uomini U23

448246618 840885824731463 5355442455988000019 n

Come e dove vedere le gare

Per tutte le gare, ci saranno aggiornamenti in tempo reale sul sito ufficiale ucimtbworldseries.com e highlights sui canali Instagram e Facebook più i momenti più importanti del fine settimana di gara su YouTube.
Per la gare di cross country, è prevista la diretta sul canale Youtube per gli Under 23 mentre le competizioni Elite saranno trasmesse in diretta su Eurosport , Discovery+ e su RaiSport, canale 58 del digitale terrestre.
Per le gare downhill, anche in questo caso le competizioni Elite saranno visibili in diretta su Eurosport, Discovery+ e su Raisport.

Chi ci sarà in Val di Sole

La tappa trentina della Coppa del Mondo precede di sole sei settimane le Olimpiadi di Parigi, quindi è probabile che tutti (o quasi) vorranno esserci e mettersi in luce. C’è chi cerca conferme, dopo un inizio di stagione brillante, e chi risposte su una condizione che stenta ad arrivare. 

Sicuramente Pauline Ferrand-Prévot vorrà dire la sua ma altrettanto determinate saranno l'attuale leader della serie XCO Haley Batten, la svizzera Alessandra Keller, la vincitrice dello scorso anno in Val di Sole Puck Pieterse.
A loro si aggiunge la nostra Martina Berta, che lo scorso anno arrivò seconda e quest'anno potrebbe essere ancora più motivata nella gara di casa.

In campo maschile, Victor Koretzky e Christopher Blevins sono attualmente ai primi posti in classifica generale ma non possiamo mai dimenticarci dell'eterno Nino Schurter.

Guardando agli italiani, occhi puntati su Simone Avondetto, Luca Braidot e Juri Zanotti. La gara della Val di Sole sarà anche l'occasione per il CT Celestino di togliersi gli ultimi dubbi su chi portare a Parigi.

Per quanto riguarda, invece, la downhill, gli atleti hanno potuto già ispezionare a piedi e provare le prime discese sulla temutissima pista Black Snake.


Nemmeno a dirlo, i due atleti da battere sono sempre Valentina Höll e Loic Bruni. Cercheranno di insidiare il loro primato Tahnee Seagrave e Marine Cabirou, da una parte, e Finn Iles, Jackson Goldstone e Luca Shaw dall'altra.

Qui di seguito potete vedere tutti gli iscritti:

Qui sotto, infine, potete vedere la full run di Chris Hauser sulla Black Snake:

Tutte le altre informazioni sono disponibili qui oppure qui.
Restate sintonizzati perché i nostri inviati sono già lì in Val di Sole... 😎

Condividi con
Sull'autore
Redazione MtbCult

Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
Logo MTBCult Dark
Newsletter Background Image MTBCult
arrow-leftarrow-right