Coppa del Mondo Dh Leogang: gli highlights e le classifiche

Daniele Concordia
|

Coppa del Mondo Dh Leogang: Loic Bruni (Specialized Gravity) e Valentina Höll (YT Mob) sono stati i più veloci, eseguendo due run impeccabili nonostante le condizioni scivolose del tracciato.
Ma ecco com'è andato il weekend di gara.

VALI HÖLL VINCE. ELEONORA FARINA È 8ª

La gara donne della Coppa del Mondo Dh Leogang è stata condizionata dalle cadute e dagli errori di traiettoria che hanno condizionato le run di molte atlete.
Nina Hoffman, Tahne Seagrave, Jess Blewitt... Tre delle favorite per la vittoria hanno perso secondi preziosi scivolando sulle radici del bosco austriaco.

Inoltre, una caduta avvenuta durante la semifinale di sabato non ha permesso a Camille Balanche di partecipare alla finale di domenica.
Myriam Nicole, invece, è stata tra le più veloci e pulite nella guida, insieme a Anna Newkirk e Lisa Baumann.
Ma queste tre nulla hanno potuto contro una scatenata Valentina Höll, che ha guidato in modo veloce e pulito infliggendo un distacco di 7 secondi alla seconda classificata.



Nonostante il modo con cui si è assicurata la sua seconda vittoria del 2024, la campionessa del mondo in carica ha poi affermato che il percorso era tutt’altro che semplice: «Non credo che nessuno si aspettasse che Leogang fosse così tecnico. Tutti i piloti si lamentavano che fosse troppo facile ma ragazzi, questa pista non è affatto facile. È sempre difficile trovare la traiettoria ideale. Sono davvero felice di aver vinto in casa».

Buon ottavo posto per la nostra Eleonora Farina, che ha chiuso con un distacco di circa 14 secondi dalla vincitrice.

Qui sotto, gli highlights della gara donne Elite:

Qui sotto, la classifica della gara donne Elite:

Qui sotto, la classifica generale dopo la Coppa del Mondo Dh Leogang:

BRUNI IL PIÙ VELOCE. REVELLI IN FINALE

La gara uomini della Coppa del Mondo Dh Leogang è stata in parte condizionata dal fondo bagnato, che ha cambiato le carte in tavola ed ha creato qualche difficoltà a più di un atleta.

Anche in questo caso, le scivolate e gli errori di traiettoria sono stati parecchi, e anche Loris Revelli ne ha pagato le conseguenze, perdendo qualche secondo prezioso.
“Lorikid” resta comunque un riferimento per l'Italia, infatti è riuscito a qualificarsi per la finale, lottando con i migliori e chiudendo al 28° posto, che non affatto scontato con le nuove regole UCI...

Tornando alla gara per le primi, al secondo posto dietro a Loic Bruni si è piazzato il suo compagno di squadra Finn Illes, mentre il giovanissimo neozelandese Lachan Stevens-Mcnab ha chiuso il podio con circa 3” di ritardo.

Qui sotto gli highlights della gara uomini Elite:

Qui sotto la classifica della gara uomini Elite:

Qui sotto, la classifica generale dopo la Coppa del Mondo Dh Leogang:

La Coppa del Mondo Dh e Xc riprenderà in Val di Sole (Trentino) il prossimo fine settimana, noi saremo lì per portarvi qualche curiosità tecnica dai box e dal campo gara.

Per altre informazioni UciMtbWorldSeries.com

Condividi con
Sull'autore
Daniele Concordia

Mi piacciono il cross country e le marathon, specialità per le quali ho un'esperienza decennale. Ho avuto un passato agonistico sin da giovanissimo, ho una laurea in scienze motorie e altri trascorsi professionali nell’ambito editoriale della bici.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
Logo MTBCult Dark
Newsletter Background Image MTBCult
arrow-leftarrow-right